Biciclette elettriche

Bicicletta elettrica Flow-e

Bicicletta elettrica da turismo urbano leggera e compatta

25 disponibili, pronti per la spedizione
Taglia
Delivery IconTe lo consegniamo in 24 o 72 ore.

Prodotto in Europa

Direttamente dalla fabbrica

Garanzia a vita sul telaio

VBONUS VELO FRANCE

SOVVENZIONI A MADRID

Telaio in alluminio

Motore Bafang H700 Dual Speed da 250 W 40 Nm

Batteria agli ioni di litio Bafang 36 V 10,5 Ah (378 Wh)

Batteria integrata e rimovibile

Trasmissione a cinghia in carbonio Gates CDX 55T

3 livelli di assistenza

Freni a disco idraulici Tektro (dischi anteriore e posteriore da 180 mm)

Ruote da 28" con copertoni Kenda 700x40C

Cerchi in alluminio a doppia parete

Tutti i componenti in alluminio:

- Forcella

- Leve freno

- Pedivelle

- Pedali

- Attacco manubrio

- Manubrio

- Reggisella

- Portapacchi

- Parafanghi

Indicatore del livello di carica della batteria

Bloccaggio rapido sulla ruota anteriore

Sella ergonomica

Manopole "Soft" per una presa migliore

Luce LED anteriore e posteriore

Campanello

Cavalletto

Autonomia fino a 60 km

Tempo di ricarica 4 h

Il nostro nuovo modello Flow-e è una bicicletta con motore automatico Bafang H700 Dual Speed e cinghia, che offre un’esperienza di guida semplice e confortevole.
La trasmissione automatica Bafang Dual Speed adatta automaticamente il rapporto in funzione della cadenza e del terreno, senza intervento del ciclista. Garantisce una pedalata fluida, naturale e senza strappi, cambiando marcia al momento giusto, sia in partenza, in frenata, in salita o in discesa. L’esperienza è paragonabile a quella di un’auto automatica, offrendo comfort e semplicità d’uso.
Come funziona?
- Rilevamento dello sforzo e della velocità – Il sistema rileva il tuo sforzo di pedalata, la velocità di marcia e il tipo di terreno.
- Calcolo del rapporto ideale – Gli algoritmi analizzano questi dati per determinare il rapporto più adatto e mantenere la cadenza desiderata.
- Cambiata automatica – La bici cambia marcia automaticamente, sia aumentando sia riducendo la velocità, offrendo un’assistenza ottimale e fluida.
Vantaggi principali
- Comfort e semplicità – Non devi più pensare a cambiare marcia, la guida diventa più facile e rilassata.
- Efficienza – Mantieni sempre il rapporto corretto, ottimizzando lo sforzo e l’efficacia dell’assistenza elettrica.
- Esperienza di guida naturale – La cambiata è fluida e senza strappi, per una sensazione di pedalata naturale.

Approfondimenti sull’autonomia

La batteria di una bicicletta elettrica è una sorta di serbatoio di energia per il sistema di assistenza. L’autonomia è strettamente legata alla bici e dipende da molti parametri e fattori che influiscono direttamente. Può variare da due a tre volte (o anche di più) a seconda di:

A) Orografia (pianura, rilievo moderato, rilievo accentuato) – Tipo di percorso
  • Urbano: con molte fermate/ripartenze che consumano energia
  • In campagna: piuttosto scorrevole e lineare
  • Su sentieri di montagna con salite in cui l’assistenza elettrica metterà alla prova la batteria per un periodo prolungato, con un dislivello totale che può essere molto significativo
B) Tipo di bicicletta e peso dell’utente
  • Esempio: una bicicletta olandese da 25 kg con posizione molto eretta del ciclista, che offre notevole resistenza all’aria, “consumerà” automaticamente di più con una persona di 90 kg rispetto a una di 70 kg.
C) Tipo di pneumatici:
  • Mescola, struttura, dimensioni — ma soprattutto la pressione ottimale! Usare una e-bike con pneumatici sgonfi può comportare una perdita di autonomia (in km) del 30 %.
D) Clima e condizioni esterne:
  • Con il freddo, una batteria perde naturalmente autonomia. La temperatura ottimale è tra 15 e 25 °C.
E) Modalità di assistenza utilizzata:
  • In modalità Eco si può percorrere una distanza maggiore rispetto alla modalità Turbo.

L’integrazione della batteria nel telaio conferisce maggiore rigidità e una migliore distribuzione dei pesi, rendendo la bici più dinamica. Inoltre, la batteria è meglio protetta in caso di urti.

Batteria 48 V 13 Ah (624 Wh) = 120 km* – Persona di 70/75 kg in modalità Eco.

Batteria 36 V 16 Ah (576 Wh) = 80 km* – Persona di 70/75 kg in modalità Eco.

Batteria 36 V 10 Ah (360 Wh) = 70 km* – Persona di 70/75 kg in modalità Eco.

Quanti km posso percorrere con la mia bici elettrica? È la grande domanda che ci poniamo quando vogliamo acquistare una e-bike, e la risposta è complessa perché dipende da molti fattori.

Il primo e principale fattore riguardo all’autonomia di una batteria completamente carica è l’energia immagazzinata, che quantifichiamo in wattora (Wh) ottenuti moltiplicando i volt (V) per gli ampere-ora (Ah). Ad esempio, una batteria 48V13Ah ha 624 Wh a piena carica e una batteria 36V16Ah ha 576 Wh.

Chiarito il concetto di energia, occorre considerare la potenza del motore, che determina il consumo di tale energia. Una bicicletta per uso legale nell’UE può avere una potenza nominale massima di 250 W, ma non consuma allo stesso modo quando lavora al limite su una salita oltre il 20 % (con picchi vicini al 150 % della potenza nominale) rispetto a quando la si usa tranquillamente in pianura.

Detto questo, conta anche il comportamento del ciclista: non serve a molto se chi affronta il 20 % lo fa con un livello di assistenza basso e compie la maggior parte del lavoro pedalando, mentre chi procede in piano usa un livello di assistenza alto e non fa alcuno sforzo, lasciando tutto al motore… Questo fattore è evidentemente decisivo per l’autonomia. In misura minore incidono anche peso del ciclista, posizione in sella, cadenza di pedalata e numero di partenze e frenate, poiché le ripartenze generano picchi di consumo.

Anche il tipo di terreno (salita o pianura), le superfici (asfalto o sterrato), il vento (controvento) e il tipo/geometria degli pneumatici hanno conseguenze.

Per tutte queste ragioni è molto difficile fornire informazioni precise e affidabili sull’autonomia di una bici. Le autonomie che indichiamo per i nostri prodotti si riferiscono a una persona di 75 kg con uso normale della bici: mountain bike con percorsi misti di salite e discese, bici da città con numerosi cicli di stop & go, ecc.

Non pubblichiamo autonomie massime, ma valori reali ottenuti in prove senza ricercare un consumo particolarmente basso. Abbiamo raggiunto autonomie superiori a 200 km puntando alla massima efficienza, ma riteniamo poco onesto pubblicizzarle poiché le condizioni d’uso non erano quelle normali.

Possiamo solo aggiungere che l’aspetto che distingue le bici elettriche Moma dalla concorrenza è proprio l’autonomia: il 100 % dei professionisti che le hanno provate ne è rimasto colpito. Per noi è l’aspetto essenziale in questo tipo di veicolo e lavoriamo ogni giorno per migliorarlo il più possibile con batterie ad alta capacità di accumulo e motori molto efficienti che consumano il minimo di energia.

Unboxing Moma Flow-e

Acquistati spesso insieme